"Migliorare il proprio modo di pensare significa migliorare la propria vita. Il pensiero è lo strumento con cui interpretiamo il mondo intorno a noi e dentro di noi: in quest’ottica, il valore della lingua sta nella versatilità, nella delicatezza e nella potenza di pensiero che permette. È l’articolazione del pensiero ad arricchire la vita, a comprendere il bello, a scomporre e risolvere i problemi. Sfumature migliori significano una migliore intellezione della realtà esterna e interna. Forse, una migliore felicità"
Da Una Parola al Giorno
La valigia della Parole nasce a Torino dall'idea di un educatore con l'intento di creare un archivio di facile accesso per tutti coloro che si approcciano alla scrittura. Con il tempo il progetto si è sviluppato fino a diventare, oltre che uno strumento operativo, un vero e proprio "modo" di approcciarsi alla vita. Crediamo, infatti, che dalla qualità delle parole che conosciamo (o che siamo disposti ad usare) dipende la qualità dei pensieri che facciamo e la qualità della nostra vita. E forse una migliore felicità.
Questo formulario è organizzato a partire dal concetto di collocazione, e di maggiore familiarità tra i lemmi. Lo stile è volutamente didascalico e permette al ricercatore di attingere in modo del tutto libero e gratuito ad un gran numero di lemmi e espressioni idiomatiche. Le parole che proponiamo attingono ad un numero.
Nessun commento:
Posta un commento